Benvenuti
BOTTEGHE STORICHE 2022
L’ Amministrazione Comunale con Delibera di Giunta n. 58 del 7 marzo 2022 ha approvato il nuovo bando per la iscrizione delle attività commerciali della città nell’elenco delle Botteghe Storiche.Qui di seguito il modulo scaricabile per la presentazione della domanda.
Ricordiamo che le domande si possono inviare esclusivamente tramite Pec all'indirizzo suap.comune.la spezia@legalmail.it sino alle 24.00 del 10 aprile 2022
per informazioni 0187/727252 - mirco rossini@comune.sp.it |
INTESA URBANISTICO COMMERCIALE
|
________________________________
E' ATTIVO IL RILASCIO ONLINE DELLE AUTORIZZAZIONI IMPIANTI PUBBLICITARI TEMPORANEI
Sportello Unico Attività Produttive
Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (S.U.A.P.) è lo strumento istituito dal D.P.R. 7 settembre 2010 n. 160 di semplificazione amministrativa che mira a coordinare tutti gli adempimenti richiesti per la creazione di imprese, al fine di snellire e semplificare i rapporti tra la pubblica amministrazione e i cittadini.
Lo Sportello Unico delle Attività Produttive (S.U.A.P.) è la struttura che si occupa del rilascio delle autorizzazioni e dello svolgimento di tutte le procedure necessarie per l'esercizio di qualsiasi attività produttiva di beni.
EMERGENZA COVID 19:
- www.governo.it
- www.regione.liguria.it
- Disposizioni per "MOVIDA spezzina":
Si rende noto che: In seguito alle numerose lamentele, esposti ricevuti e alle rilevazioni fonometriche con le quali si sono evidenziati livelli di rumorosità ampiamente sopra i limiti consentiti,
si prescrive che tutte le attività localizzate nel centro storico commerciale al termine dell'orario di fruizione dello spazio esterno di somministrazione autorizzato chiudano a chiave il dehor (in caso sia dotato di paraventi) oppure accatastino le sedie e i tavoli in modo da scoraggiare la permanenza e l'utilizzo da parte dei clienti.
Si comunica inoltre che nuove richieste di autorizzazione di dehor su suolo pubblico nel centro storico commerciale non potranno superare il 30% della superficie interna del locale.
Il regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo sportello unico per le attivita' produttive (Decreto del Presidente della Repubblica 7 settembre 2010, n. 160) prevede che le istanze verso lo sportello SUAP siano telematiche. Il Comune della Spezia mette a disposizione sul portale SUAP la maggior parte dei moduli di istanza. Per questi è obbligatorio utilizzare l'invio telematico.
Una presentazione diversa rende irricevibile l'istanza.
Intermediari
I professionisti e le Associazioni di Categoria che presentano SCIA telematiche per conto di terzi devono essere accreditati al sistema “suap.spezianet.it”. La registrazione è legata alla persona fisica che funge da intermediario. Il soggetto intermediario che opera sul servizio online del Suap per conto di uno o più assistiti (dai quali ha ricevuto una procura speciale) necessita di una sola coppia di nome utente/password. Con queste chiavi di accesso può operare per tutti i suoi assistiti, ricevendo ogni volta una procura speziale per la presentazione della pratica online. L’intermediario dovrà:
- firmare digitalmente la modulistica PDF generata dal sistema,
- scannerizzare il documento di procura speciale firmato dal titolare/legale rappresentante dell’impresa
- sottoscrivere con firma digitale il documento di procura e allegarlo alla pratica online.